Il volume raccoglie gli atti del convegno internazionale (28-29 aprile 2021) organizzato da École Pratique des Hautes Études – PSL, Paris, Università di Macerata e Accademia di Belle Arti di…
Quindici importanti autori, tutti autorità internazionali nel proprio ambito di competenza, tracciano il filo rosso dell’arte occidentale con saggi che si concatenano diacronicamente. Questo fa di un’opera enciclopedica un’opera storica:…
L’IMMAGINE E LA STORIA Bente Kiilerich, The Barletta Colossus and the problem of its identity Victor Rivera Magos, Il Colosso e la città angioina alle origini del legame tra la…
Desmas, Anne-Lise Roma: École française de Rome, 2012 ISBN: 9782728309405 Stato: Esaurito 50,00 €
L’image monumentale de la Ville éternelle, des statues de la fontaine de Trevi ou de la façade du Latran à celles des fondateurs d’ordres dans la nef de Saint-Pierre, a…
Roma: Società romana di storia patria, 2015 ISBN: 9788897808473 Stato: Disponibile 37,00 €
Sessione I – La polifunzionalità nella ceramica medievale Guido Vannini, Elisa Pruno Problemi di polifunzionalità nella ceramica medievale Fabio Pinna, Rossana Martorelli Dispensa, cucina, mensa: interrelazioni funzionali nell’alto medioevo Pier…
Il settimo volume della collana di Asiatica Ambrosiana inaugura la nuova trilogia di studi e ricerche dedicate alle Arti nella storia e nella società dell’Asia. Gian Carlo Calza nella sua…
Il Museo Diocesano San Matteo di Salerno, allestito nell'ex Seminario diocesano, venne istituito nel 1935, per volere di mons. Arturo Capone (1904 - 1927) per conservare, valorizzare e promuovere la…
Questo volume, presentando i retabli come opere d'arte, testimonianze storiche del passato catalano-aragonese della Sardegna e immense "macchine d'altare", ideate e costruite da maestranze e botteghe, in parte sarde in…
I testi qui raccolti si indirizza a diversi aspetti artistici del Basso Medioevo, dal XIII al XV secolo, con una circoscrizione cronologica che ne ha permesso incisività e compattezza tematica.…