Gorrini, Maria Elena Roma: Edizioni Quasar, 2015 ISBN: 9788871405872 Stato: Disponibile 32,00 €
Sommario: Ringraziamenti. Introduzione. La definizione della ricerca. Problemi di metodo. Premessa. Capitolo I. Heroes iatroì. I.I Introduzione. I.II Amynos e Dexion. I.III Amynos. I.III.I L’Amyneion: topografia e architettura. I.III.II L’Amyneion:…
Questa raccolta di materiale, in realtà un vero e proprio corpus accompagnato da foto di particolari per la maggior parte inediti, permette per la prima volta di avere una visione…
Figlio di Andrea di ser Nicola, nacque a Piandimeleto (od. prov. di Pesaro e Urbino) verso il 1458. Il curriculum documentario non assegna ad E. un ruolo primario nella storia…
Burlot, Delphine Napoli: Centre Jean Bèrard, 2013 ISBN: 9782918887157 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
« Fabriquer l’Antique » se penche sur un phénomène peu étudié par les historiens et les archéologues : le faux archéologique. Après avoir défini le sens, les usages et les…
Il volume, primo della serie, ideato e coordinato dalla professoressa Mina Gregori, si avvale di originali contributi dei maggiori studiosi di storia dell'arte e delle decorazioni in età sei-settecentesca, passando…
Catalogo mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, 21 marzo - 28 agosto 2016. La grande stagione del Quattrocento fiorentino inizia in ambito scultoreo, e il ruolo della scultura su legno emerge…
La teoria pittorica di Leon Battista Alberti è il risultato dell'interazione di tre fattori: la cultura umanista, la teoria e la pratica del disegno e la teoria ottica. Per le…
Lo scopo di queste pagine è documentare e facilitare ai soci la consultazione ma anche registrare il grande lavoro che assieme svolgiamo in un anno per tenere fede al nostro…
Fotografare Bisanzio affronta il tema, sinora inesplorato, degli archivi italiani che custodiscono immagini fotografiche relative all’arte di Bisanzio e dell’Oriente mediterraneo. Tali raccolte iniziarono a formarsi già alla fine dell’Ottocento…
Ferretti, Massimo Firenze: Leo S. Olschki, 2022 ISBN: 9788822268396 Stato: Disponibile 25,00 €
Del ferrarese Francesco del Cossa, uno dei maggiori pittori del Quattrocento, conosciamo soprattutto la seconda parte della carriera, svoltasi perlopiù a Bologna, dove portò a termine l’altare della cappella Griffoni…