La "Cosmpographia" di Bernardo Silvestre rappresenta, dal punto di vista poetico, il culmine della Scuola di Chartres. Nell'opera è espresso l'idea dell'Armonia che governa il cosmo ed in cui ogni…
Il volume offre una panoramica sulla cartografia e le vedute di costa che, fino ad anni recenti, comparivano sulle carte nautiche per aiutare il navigante a stimare il punto-nave riconoscendo…
Maniero, Federico Firenze: Leo S. Olschki, 2015 ISBN: 9788822263629 Stato: Disponibile 36,00 €
Questo lavoro segnala l’anno di introduzione in Italia di oltre 6.500 entità botaniche vive, esotiche o di derivazione orticola, con 1.524 generi e 250 famiglie, tenendo conto delle variazioni tassonomiche…
Lambert, Dominique; Paul-Boncour, Valérie Roma: Angelicum University Press, 2014 ISBN: 9788888660585 Stato: Disponibilità da verificare 22,00 €
La possibilità di conciliare armoniosamente una vita professionale e scientifica con una vita di fede è provata da numerosi testimoni, come Copernico, Mendel ad altri. Tuttavia, nella vita ordinaria non…
Strumenti scientifici, collezioni naturalistiche ed erbari sono oggi considerati degli elementi chiave nello studio della storia delle scienze e delle tecniche. Il loro contributo è imprescindibile perché ci restituisce le…
L’Italia vanta una delle più antiche tradizioni nel mondo dell’osservazione scientifica meteorologica e sismologica. É della metà del Seicento la mascita a Firenze della prima rete meteorologica, comprendente stazioni di…
Nel 1982, in occasione del trasferimento presso il Museo Contadino di Cassego (una frazione di Varese Ligure in alta Val di Vara) dell’archivio della famiglia De Paoli di Porciorasco, è…
Nel 1982, in occasione del trasferimento presso il Museo Contadino di Cassego dell'archivio della famiglia De Paoli di Porciorasco, è emerso un erbario figurato datato 1598. Questo documento, presentato in…