Ilya Prigogine (1917-2003), il grande chimico-fisico a cui sono dedicate queste "meditazioni prigoginiane" e a cui si deve la scoperta delle cosiddette "strutture dissipative", quali vengono a formarsi spontaneamente attraverso…
La costa d´Italia è un´opera monumentale, che racconta la genesi delle nostre coste, della loro evoluzione geomorfologica e di tutti i caratteri che determinano la varietà del paesaggio costiero. Nella…
Una guida corredata di immagini per entrare nel complesso e affascinante mondo dell'acqua, facendosi sorprendere dalla storia idrica del nostro territorio, in gran parte sconosciuta. Scritto in occasione del decimo…
Manitta, Angelo Castoglione di Sicilia: Il Convivio, 2020 ISBN: 9788832743982 Stato: Disponibile 25,00 €
La sensibilità di Dante per l'ambiente e il suo profondo rispetto per la natura conducono ad una analisi dettagliata di alcune similitudini naturalistiche e delle presumibili fonti dalle quali il…
Leccis, Gianfranco Sassari: Carlo Delfino Editore, 2004 ISBN: Stato: Disponibilità da verificare 10,00 €
Questa guida è destinata a chi risiede o soggiorna nella zona centro-orientale della Sardegna. È stata denominata “Barbagia” dal nome della sua parte più caratteristica: molti degli itinerari proposti riguardano…
In questo volume Jurgen Renn propone un nuovo modo di pensare la storia della scienza e della tecnologia esaminando il ruolo della conoscenza nelle trasformazioni globali avvenute dalle origini della…
Un viaggio nell'affascinate territorio in cui arte e natura si incontrano: un giro del mondo in dodici tappe, che corrispondono ad altrettanti animali osservati nella loro rappresentazione artistica da Martina…
Questa storia illustrata della rappresentazione dell'albero in pittura ci consente di comprendere la costruzione, lo sviluppo e le molteplici soluzioni di un motivo che nei secoli è diventato un importante…
Il rapporto Albero/Architettura, ancora oggi, rimane uno dei nodi centrali del progetto architettonico. Se è vero, infatti, che qualunque circostanza sul nostro pianeta abbia le piante come protagoniste, l'architettura non…