Hidden by the ancient city and by the extravagances of the baroque period, medieval Rome has for long suffered undeserved discredit. From the time of the Renaissance, the prevailing image…
Quando il Passato può dirsi davvero passato? Anche da questa domanda e dalla relativa risposta trova la sua origine questo libro sui Re Tarquini di Roma. Ai fatti narrati da…
This collection of essays addresses the question of the recruiting power of Christianity within the Roman Empire, seen through the lens of the material and visual culture of the city…
As Rome’s most notorious opponents on Italian soil, the Samnites have always occupied a special position in scholarship on ancient Italy and early Roman imperialism. The prominence of the Samnites…
Time is out of Joint presenta il patrimonio della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma alla luce del nuovo allestimento curato dalla direttrice Cristiana Collu. Una scelta espositiva…
Gli studi sull'architettura romana tra '600 e '700 sono considerevolmente aumentati negli ultimi decenni e tuttavia il quadro della cultura architettonica che se ne ricava riflette ancora una subalternità alle…
L’analisi del mecenatismo di Francesco Peretti – ultimo esponente della casata – affrontata in questo libro colma una lacuna nel panorama degli studi sul collezionismo romano del Seicento. Della raccolta…
Il volume è dedicato allo studio dell’architettura funeraria etrusca, dei corredi, delle pratiche rituali e dello spazio necropolare nel suo complesso, pertinenti al territorio di Veio tra il VI e…
Negli spettacoli di danza della Roma di fine Settecento si riflette la vivacità culturale di una città che era al tempo stesso centro del Neoclassicismo e dell'antiquaria e meta imprescindibile…
Il complesso coacervo di pratiche di culto legate alla figura dell'imperatore che si suole definire 'culto imperiale' costituisce l'aspetto più vistoso e pervasivo della civiltà romana, ma è stato spesso…