Questo volume raccoglie gli atti della giornata di studio dedicata ai Mercanti, collezionisti e conoscitori nella Roma sabauda (1870-1915) che si è svolta presso la Fondazione Federico Zeri di Bologna…
Risalendo il corso del Tevere a monte di Veio s’incontrano sulla riva sinistra i siti di due antiche città, Capena e Falerii (odierna Civita Castellana), entrambe circondate da estese necropoli,…
The journey that began with the edition of the Orientalising and Early Archaic contexts of the San Martino necropolis finds its natural continuation in that of the materials from the…
Il secondo tomo dei Canti del Tempio Maggiore di Roma integra e completa gli argomenti del primo, la cui priorità era di proporre una metodologia di studio che, partendo dal…
Sommario: Presentazione, Francesco Prosperetti, Ortwin Dally, Enzo Lippolis Introduzione - Tra tutela e ricerca, Fedora Filippi - Ricerca topografica e analisi architettonica, Cairoli Fulvio Giuliani - Campo Marzio. Testimonianze archeologiche…
Campo dei Fiori è una biografia: la biografia della statua dedicata a Giordano Bruno sul finire dell'Ottocento nella celebre piazza romana. Un monumento da subito considerato il simbolo supremo della…
Ponte Fabricio: nuove acquisizioni dal restauro Francesco Marcattili, Fortuna Huiusce Diei: Pidna, i Campi Raudii e il tempio B di Largo Argentina Francesco Paolo Arata, Un inedito acrolito per una…
Dal 1884 la maestosa bellezza della Città Eterna e il suo ricco patrimonio archeologico, artistico e culturale rappresentano una fonte di ispirazione inesauribile per Bulgari. Il legame con Roma è…
Il volume è dedicato alla Lunetta della Nicchia dei Palli, straordinario esemplare di oreficeria medievale in bronzo dorato realizzato al tempo del pontificato di Innocenzo III (1198-1216): un capolavoro proveniente…