L’appartamento allestito da papa Paolo III (1534-1549) in Castel Sant’Angelo è qui al centro di un’indagine a trecentosessanta gradi, incentrata sui modelli architettonici antichi e recenti e sulla grande innovatività…
Il volume illustra la produzione artistica di Carlo Maratti, nume tutelare della pittura della fine del Seicento e del Settecento romano, capace di passare con disinvoltura dalla grande pala d'altare…
Funghi, Michele Città di Castello: LuoghInteriori, 2023 ISBN: 9788868643423 Stato: Disponibile 29,00 €
Definito nel XVIII secolo "celebre architetto" e considerato dalla storiografia novecentesca "precursore meritevole di uno studio attento", Carlo Francesco Bizzaccheri (1655-1721), incarna la figura di un moderno professionista, versatile ed…
In questo volume Elisa Camboni ricostruisce per la prima volta la storia e l'attività di Carlo de Paris, un pittore di origine catalana formatosi a Roma principalmente presso l'Accademia di…
Carlo Baldassarre Simelli fu incisore, pittore e fotografo. Membro della "Congregazione Pontificia de' virtuosi del Pantheon" nonché consigliere della "Società degli Amatori e Cultori delle Belle Arti in Roma", fra…
Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…
Il grande fascino che Michelangelo Merisi da Caravaggio esercita tuttora sugli spettatori consente di raccontare la sua storia in modo da illuminare tutte le vicende storico-artistiche italiane e europee fra…
La giornata di studi a Parigi, di cui questo volume è testimonianza, rende note le ricerche in corso sul soggiorno romano di Caravaggio, con riferimenti alle vicende successive dell’artista e…
È diventato chiaro che dobbiamo cambiare radicalmente il nostro modo di guardare i quadri di Caravaggio. La sua arte è molto di più che un esercizio museale. In una guerra…
In consonanza con l'installazione di un suggestivo specchio d'acqua riflettente le maestose vestigia delle Terme di Caracalla, il catalogo della mostra, allestita dal 15 maggio al 3 novembre 2024, racconta,…