Negli anni del grande scontro tra Atene e Sparta i richiami ai legami di sangue tra città e popoli hanno giocato certamente un ruolo di rilievo nelle trattative diplomatiche volte…
L’intento che mi prefiggo è quello di tentare di ricostruire i flussi viari dei tempi andati e, allo stesso tempo, consegnare alla memoria delle generazioni che verranno il ricordo dell’opera…
Figliuolo, Bruno Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283784 Stato: Disponibile 40,00 €
Indice: Introduzione Bruno FIGLIUOLO, Gli Amalfitani nella Sicilia orientale. Secoli X-XIV Francesco Paolo TOCCO, Gli Amalfitani a Palermo. Secoli X-XV Stephan NICOLUSSI-KOHLER, Trade with medieval Sicily: The role of Provençal…
Gaglione, Mario Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2012 ISBN: 9788888283234 Stato: Disponibilità da verificare 12,00 €
I rapporti tra Amalfi e Napoli sono antichi e strettissimi.In età altomedievale le due città contrastarono insieme i longobardi e poi i saraceni, ed Amalfi concorse al ripopolamento di una…
Morrissey, John Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283814 Stato: Disponibile 20,00 €
Nell'Alto Medioevo nasceva in Costiera Amalfitana una società che appare estremamente moderna: un'agricoltura variegata che offriva fonte di sussistenza e prospettive di mobilità sociale, cooperative per il finanziamento delle attività…
Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2018 ISBN: 9788888283487 Stato: Disponibile 30,00 €
Indice: Gerardo Sangermano: note biografiche e bibliografia Giuseppe COBALTO, Per quarant’anni abbiamo ‘navigato’ insieme: Gerardo Sangermano e Amalfi Gabriella AIRALDI, Tra mercato e finanza. Una storia italiana Claudio AZZARA, I…
E’ grazie agli amori di corte che fu possibile contare su una larga famiglia reale di paggi e paggetti che una volta cresciuti furono principi per l’affidamento dei ministeri senza…
Il volume - primo di una serie dedicata alla riedizione delle più importanti opere di Ildefonso Schuster -, corredato da saggi di Inos Biffi, Mariano Dell'Omo e Anna Maria Fedeli,…
Mi chiedi perché, ormai già da tempo partito per Nimes, per il mio ritardo faccio crescere la tua attesa. Ti espongo le ragioni del mio rientro piuttosto tardivo e non…
La storia di Amore per l’Antico è iniziata il giorno stesso delle esequie di Giuliano de Marinis, la cui prematura scomparsa aveva colpito e addolorato tutti i suoi moltissimi amici.…