Mantova: SAP Società Archeologica, 2021 ISBN: 9788899547523 Stato: Disponibile 64,00 €
Questa raccolta di scritti nasce come omaggio ad Armando De Guio in occasione del ritiro dall’attività accademica. Il suo entusiasmo e la sua mente brillante hanno contribuito ad aprire la…
Studiare l’architettura altomedievale significa riprendere in mano i fili della tradizione classica per comprendere i grandi cambiamenti tecnologici intervenuti a partire dalla tarda antichità. La frammentarietà geografica, e l’instabilità dei…
Come si è diventati Romani nelle terre fra il Po e le Alpi? Popoli di etnie diverse (Celti, Veneti, Reti, Illirici), stanziati in montagna, in pianura o nella prossimità del…
Questo libro presenta i risultati dell'Incontro di studi dedicato a 'Trasformazioni e crisi nel Mediterraneo dal Levante all'Occidente fenicio fra XII e VIII sec. a.C.', assumendo come 'filo rosso' le…
INDICE Premessa Bibliografia generale Bibliografia specifica Introduzione a cura di Giovanni Mennella Edizione e commento AVGVSTA PRAETORIA a cura di Elena Besana AVGVSTA TAVRINORVM ET SEGVSIO a cura di Elena…
Il volume analizza le trasformazioni dell’habitat in un’area periurbana del contado fiorentino, corrispondente all’attuale territorio comunale di Bagno a Ripoli, con particolare attenzione al processo di trasformazione in residenze signorili…
"Vedo cose meravigliose...". Fu questa l'esclamazione di Howard Carter, quando nel 1922 vide per la prima volta da una fessura illuminata con una torcia la tomba di Tutankhamon, ritrovata intatta…
Cammarosano, Paolo Trieste: CERM, 2010 ISBN: 9788895368108 Stato: Disponibilità da verificare 35,00 €
Quattordici relazioni inquadrano la storia di Treviso fra l'età romanica e il primo Trecento: una fase storica lunga che fu decisiva per la fisionomia urbana e culturale della città e…