Il 403 a.C. è un anno tanto distante quanto ancora importante per la storia dell’Europa, perché rappresenta una tappa fondamentale nello sviluppo dell’idea democratica, sulla quale si sarebbe poi andata…
Il volume raccoglie la massima parte degli articoli pubblicati da Fabrizio Conca: sessantatre contributi che spaziano dal teatro classico alla prosa narrativa tardoantica, alla cultura bizantina, alla quale lo studioso…
La Magna Grecia e la Sicilia antica del mito. I racconti, i luoghi, gli dèi, le donne e gli uomini che rendono indimenticabile il viaggio, nel tempo e nello spazio,…
Questo Atlante storico illustrato sviluppa i tratti essenziali della produzione e della trasmissione del sapere medievale e delle sue discipline, incrociandoli con le concezioni culturali e sociali, con i diversi…
Partendo dal monachesimo precristiano e biblico, il volume affronta il periodo di gestazione e il monachesimo del deserto, per seguire poi parallelamente il filone orientale e occidentale, vedendone i reciproci…
The rock art sites of the Tadrart Acacus in southwestern Libya were inscribed on the UNESCO World Heritage List in 1985, largely owing to the activities started in 1955 by…
Il volume raccoglie i contributi del III Convegno di Archeologia subacquea, tenuto a Manfredonia nel 2007 e organizzato dall’Associazione Italiana Archeologi Subacquei e dall’allora Dipartimento di Scienze Umane dell’Università di…
Bologna: Ante Quem, 2021 ISBN: 9788878491601 Stato: Disponibile 38,00 €
Il territorio della Regione Marche fu teatro di alcuni degli avvenimenti storici che segnarono la fine del mondo romano e la lunga transizione verso il Medioevo. La fine delle ville…
Questo volume raccoglie trenta contributi di studiosi italiani e stranieri ispirati al tema del XIX convegno internazionale dell'Accademia Romanistica Costantiniana "Organizzare sorvegliare punire. Il controllo dei corpi e delle menti…