Il termine “biofilia”, letteralmente amore per la vita, venne coniato dallo psicologo e filosofo tedesco Erich Fromm per descrivere la tendenza innata dell’uomo ad essere attratto da tutto ciò che…
Il volume è dedicato alla storia e all’attuale composizione della collezione di disegni antichi della Fondazione Museo Miniscalchi-Erizzo. Costituita dall’erudito veronese Ludovico Moscardo tra il 1630 circa e il 1681…
I tracciati di cantiere rappresentano il tratto di unione tra il disegno di progetto e l’esecuzione degli elementi architettonici, secondo i loro aspetti formali, strutturali, decorativi. Si tratta di una…