Nella memoria collettiva dei Romani la nascita della repubblica, sullo scorcio finale del VI secolo a.C., è legata allo stupro commesso dal figlio del re Tarquinio il Superbo ai danni…
Strumenti essenziali per orientarsi nella ricca e stratificata realtà romana, le guide accompagnano da secoli abitanti e forestieri alla scoperta del patrimonio storico-artistico dell’Urbe. Con l’affermarsi del fenomeno del Grand…
La Carta costituzionale attribuisce allo Stato il compito di tutelare il patrimonio culturale e il paesaggio, codificandone al livello più alto la sua protezione. Eppure, come scrive Salvatore Settis “il…