Il volume, catalogo della mostra in programma ad Aosta per celebrare il 2050° anno dalla sua fondazione, esplora l'impatto del programma politico-culturale dell'imperatore Augusto sull'urbanistica e la società di Augusta…
L'astrazione non è solo il superamento della figurazione, ma un ripensamento radicale del rapporto tra artista, superficie e mondo. "Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole" indaga il momento in cui…
Siamo nel 1437. Il pittore Filippo Lippi realizza su commissione dell’arcivescovo di Firenze, il tarquiniese Giovanni Vitelleschi, uno dei capolavori del Rinascimento italiano e dell’arte universale, la Madonna in trono…