Storia delle canzoni dedicate a Ischia : 1880-1980, dal terremoto di Casamicciola ai Festival della Canzone Marinara, di Ischia e all’Epomeo d’Oro : almanacco della canzone e del teatro napoletano
Storia delle canzoni dedicate a Ischia : 1880-1980, dal terremoto di Casamicciola ai Festival della Canzone Marinara, di Ischia e all’Epomeo d’Oro : almanacco della canzone e del teatro napoletano
Così, tra balli, operette, carmi, poemetti, poesie e atti unici teatrali, viene svolta una meravigliosa operazione di raccolta fondi a favore dei sopravvissuti del disastro dell’isola verde. Ma oltre al mondo teatrale, anche il mondo delle sette note si muove in tal senso, cosicchè pure la musica è determinante per raccogliere fondi. Inoltre, considerando che il terremoto è scoppiato a poco più di trenta giorni dalla secolare Festa di Piedigrotta, molti autori sono ispirati dalla sciagura per scrivere le loro nuove canzoni. Tralasciando quelle che sono solo le composizioni musicali e le canzoni che sono pubblicate negli album senza, però, essere eseguite in nessuna occasione, la prima canzone, in ordine cronologico dedicata all’isola verde è L’orfana di Casamicciola (Canto de lo marenaro de Napole), una canzone-attualità di Giovanni Gagliardi e Crescenzo De Miniello che fin dalla prima pubblicazione è ben voluta dalla stampa e dal popolo che la elegge come canzone-simbolo di Piedigrotta. Segue la canzone L’orfana di Casamicciola, scritta e musicata da Gaetano Muratori, è dedicata a sua Maestà Margherita Regina d’Italia. La canzone racconta di una giovane orfana che ha perso tutta la famiglia nella sciagura e che è aiutata dal Re Umberto nel conforto morale e pure economico. Il motivo, oltre che sui carri piedigrotteschi, viene cantato dal tenore Pasquale Panzetta il 5 settembre al teatro Bellini, in occasione del concerto dell’accademia strumentale e vocale in pro dei danneggiati di Casamicciola.
- N° scheda: D0653067758
- ISBN-13: 9788872974124
- City: Avellino
- Publisher: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
- Year: 2023
- Month: February
- Number of pages: 180
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Dewey Classifications: Music; Stage presentations