Capa in color
Capa in color
A Modena, presso le Gallerie Estensi, dall’11 settembre 2021 al 13 febbraio 2022 è allestita “Capa in Color”, la mostra curata dall’International Center of Photography (ICP) di New York che presenta al grande pubblico le fotografie a colori di Robert Capa. Il catalogo è stato edito per la prima volta in italiano per la mostra allestita a New York nel 2014 per il centenario dalla nascita del fotografo. Robert Capa è stato il fotoreporter più importante nella storia del XX secolo e ha realizzato alcune fra le fotografie più famose della seconda guerra mondiale, sulle truppe americane in Italia, sulla guerra in Spagna, sugli ebrei sopravvissuti ai campi di concentramento, sulle città bombardate. I suoi scatti più noti sono ormai proprietà della memoria di tutti: il miliziano anarchico colpito a morte nella guerra di Spagna, la sua foto forse più citata, le madri in lutto intorno alle bare dei ragazzi del liceo Sannazaro morti combattendo, i tedeschi durante le Quattro Giornate di Napoli. Nonostante Capa sia conosciuto soprattutto per le foto in bianco e nero, a partire dal 1941 e sino alla morte, nel 1954, ha usato regolarmente la pellicola a colori. Alcune di queste fotografie sono state pubblicate sulle riviste, ma nel corso degli anni il lavoro a colori di Capa è stato praticamente dimenticato. Fino ad ora. Composto da oltre 100 stampe contemporanee, da pubblicazioni e documenti personali, il volume offre dunque uno sguardo inedito sul lavoro di questo maestro della…
- N° scheda: D0121063719
- ISBN-13: 9788892820524
- Authors: Young, Cynthia
- City: Milano
- Publisher: Electa
- Year: 2021
- Month: September
- Number of pages: 208
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Genus: Exhibition Catalogue