Spazio collettivo tra città e residenza : analisi critica e criteri progettuali
Spazio collettivo tra città e residenza : analisi critica e criteri progettuali
Tra gli spazi che compongono la città ce n’è uno difficile da individuare e da definire univocamente, è lo spazio collettivo di pertinenza delle abitazioni. È lo spazio semi-pubblico e semi-privato tra la città e la casa. È lo spazio che risulta dalla sottrazione tra il pubblico e il privato, tra l’urbano e il domestico. È uno spazio ibrido e interstiziale, e per questo dotato di grandi potenzialità: se adeguatamente progettato nelle quantità, nelle proporzioni e nelle modalità relazionali, può contribuire a mitigare la contrapposizione tra pubblico e privato tipica della metropoli contemporanea. È da tali presupposti che parte l’elaborazione del metodo di analisi e valutazione dell’efficienza dello spazio collettivo di pertinenza della residenza descritto in questo testo.
- N° scheda: D0368060459
- ISBN-13: 9788891628572
- Authors: Lucantoni, Eleonora
- City: Rimini
- Publisher: Maggioli editore
- Year: 2020
- Month: January
- Number of pages: 230
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 21 cm
- Peso: 609 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph