La Basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellammare di Stabia : scrigno di fede, arte e tradizione

Castellamare di Stabia: Nicola Longobardi editore, 2017
Curators: Ruocco, Giuseppe
ISBN: 9788880904762

35,00 

La Basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellammare di Stabia : scrigno di fede, arte e tradizione

35,00 

La Basilica di Santa Maria di Pozzano in Castellammare di Stabia : scrigno di fede, arte e tradizione

35,00 

Ante le novità che emergono dagli scritti, partendo dalle testimonianze archeologiche, che è dimostrato che la storia della chiesa è Pozzano (in cui ha sostato San Francesco di Paola nel 1483) è da considerarsi più antica e ancora più importante di quanto tramandato dalle stagnanti paludi dell’erudizione locale. L’analisi artistico – storica ha rimarcato la presenza nel santuario di importati testimonianze d’arte legate a maestri di indiscussa fama, tra questi sono da citare Dionisio Lazzari, Bonaventura Presti dei Cistercensi, Paolo de Matteis, Domenico Vaccaro, Francesco Pagano, Giovanni Colicci, Luigi Vanvitelli, Sebastiano Conca, Giacinto Diano e Tito Angelini. Inoltre grazie ad approfonditi studi è stato possibile presentare l’attribuzione (avanzata da Maria Pia Di Dario Guida) della duecentesca tavola raffigurante la Vergine di Pozzano all’artista angioino Giovanni da Taranto.

  • N° scheda: D0593054970
  • ISBN-13: 9788880904762
  • City: Castellamare di Stabia
  • Publisher: Nicola Longobardi editore
  • Year: 2017
  • Month: May
  • Number of pages: 136
  • Illustrations: COL + B/W
  • Dorso: 34 cm
  • Peso: 1305 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • Curators: Ruocco, Giuseppe

Reviews

Go to Top