La villa restaurata e i nuovi studi sull’edilizia residenziale tardoantica : atti del Convegno internazionale del Centro interuniversitario di studi sull’edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) : (Piazza Armerina 7-10 novembre 2012)

Bari: Edipuglia, 2014
Curators: Sfameni, Carla
ISBN: 9788872287231
Collana: Insulae Diomedeae; 23

100,00 

Out of stock

Out of stock

La villa restaurata e i nuovi studi sull’edilizia residenziale tardoantica : atti del Convegno internazionale del Centro interuniversitario di studi sull’edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) : (Piazza Armerina 7-10 novembre 2012)

100,00 

Out of stock

La villa restaurata e i nuovi studi sull’edilizia residenziale tardoantica : atti del Convegno internazionale del Centro interuniversitario di studi sull’edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo (CISEM) : (Piazza Armerina 7-10 novembre 2012)

100,00 

Out of stock

Il volume raccoglie gli atti del primo Convegno internazionale organizzato dal CISEM (Centro Interuniversitario di Studi sull’Edilizia abitativa tardoantica nel Mediterraneo), fondato da cinque università italiane (Roma – La Sapienza, Bologna, Enna, Foggia e Padova) ed aperto alla partecipazione di altre università e centri di ricerca italiani e stranieri. I contenuti degli Atti, che spaziano dall’architettura tardoantica dell’Italia, della Sicilia e di altre province romane (in particolare l’Hispania), alla scultura, ai mosaici, ai marmi, a temi del restauro e delle coperture delle ville tardoantiche partendo da quelle della villa del Casale recentemente inaugurate, riflettono gli scopi istituzionali con cui è nato il Centro: una migliore conoscenza dell’edilizia residenziale tardoantica, attività scientifiche coordinate e risultati resi noti in tempi brevi. Con questa iniziativa, dunque, il CISEM intende avviare le proprie attività, proponendosi come un punto di incontro e confronto tra gli specialisti di diverse discipline per approfondire, integrare e sviluppare le conoscenze scientifiche in questo settore dell’archeologia tardoantica e, contestualmente, per affrontare in un’ottica globale le tematiche legate alla valorizzazione e fruizione di siti e monumenti avvalendosi dell’apporto delle nuove tecnologie applicate ai Beni Culturali.

  • N° scheda: D0098049568
  • ISBN-13: 9788872287231
  • City: Bari
  • Publisher: Edipuglia
  • Year: 2014
  • Month: October
  • Necklace title: Insulae Diomedeae
  • Necklace number: 23
  • Number of pages: 702
  • Illustrations: B/W
  • Dorso: 30 cm
  • Peso: 2300 gr
  • Country: Italy
  • Language: Italian
  • Condition: New
  • Type of publication: Monograph
  • Article (The, The, The, Lo, ...): La
  • Curators: Sfameni, Carla
  • PDF Table of Contents: Visualizza
  • Genus: Conference Proceedings

Reviews

Go to Top