Piero della Francesca
Piero della Francesca
Negli ultimi anni, le ricerche sull’opera pittorica e teorica di Piero si sono moltiplicate e approfondite, toccando aspetti specifici, perfino tecnici. Più carente è rimasta forse la ripresa di un’attenzione complessiva per l’intera produzione del grande maestro. In questo senso, e proprio in occasione del sesto centenario della nascita dell’artista, il volume intende riallacciare questi fili, facendo il punto su una figura davvero centrale per l’arte italiana ed europea del primo Rinascimento. Quello che interessa è soprattutto presentare il percorso di Piero dagli anni della formazione a quelli della maturità, ponendo in continua relazione le opere del pittore con quelle degli artisti coevi, con i quali ebbe modo di entrare in contatto: da Domenico Veneziano, suo vero maestro, a Leon Battista Alberti, fino ai pittori “oltramontani” e ai grandi scultori fiorentini. La biografia dell’artista verrà inoltre contestualizzata nell’ambiente dei centri cittadini e delle corti nelle quali ebbe modo di operare, ricostruendo un quadro del mecenatismo nell’Italia degli antichi stati.
- N° scheda: D0212049471
- ISBN-13: 9788866482215
- Authors: Angelini, Alessandro
- City: Milano
- Publisher: 24 Ore cultura
- Year: 2014
- Month: September
- Number of pages: 380
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 34 cm
- Peso: 4200 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- PDF Table of Contents: Visualizza