Vittore Bocchetta : dai Lager a Chicago a Verona, 60 anni di scultura pittura e grafica
Vittore Bocchetta : dai Lager a Chicago a Verona, 60 anni di scultura pittura e grafica
Catalogo della mostra tenuta a Verona nel 2013. L’Istituto Veronese per la Storia della Resistenza, con la collaborazione e il patrocinio del Comune di Verona e il contributo della Banca Popolare di Verona, presenta la mostra “Come stremata tu resisti….”, antologica dedicata a Vittore Bocchetta, che si terrà dal 19 luglio all’11 agosto 2013 in Sala Polifunzionale della Gran Guardia. L’esposizione prende avvio da un saggio della produzione grafica dell’artista, riferita agli anni del suo impegno antifascista, che ha assolto militando del Cln di Verona (1943-1944), e della sua prigionia nei campi di sterminio nazisti di Flossenbürg ed Hersbruck. La mostra prosegue quindi con una selezione di studi preparatori e sculture che documentano cinquant’anni di lavoro ininterrotto, dalle opere che l’hanno fatto apprezzare negli Stati Uniti, dove Bocchetta ha vissuto per trent’anni, fino a quelle del suo ritorno in Italia, nel 1989, quando oltretutto ha lasciato nella città di Verona due monumenti alla Resistenza. Da non dimenticare intanto anche le altre commissioni pubbliche di Bocchetta: a Chicago, dove la municipalità già gli aveva affidato alcune grandi sculture all’ingresso della Biblioteca Nazionale, e recentemente a Hersbruck, in Baviera, con un monumento all’ingresso proprio di quel Lager dove Bocchetta ha passato il più duro anno della sua vita. Anche queste esperienze sono documentate nel percorso espositivo con i relativi disegni e progetti. Dialoga infine con il Bocchetta scultore anche una scelta dei suoi quadri, quasi tutti degli ultimi anni. Il titolo della mostra riprende un verso della raccolta poetica Le occasioni, di Eugenio Montale, che richiama il tema centrale della vicenda biografica e artistica di Bocchetta: la resistenza; quella storica – intesa come reazione al regime fascista – e quella esistenziale, espressa nella sua volontà di sopravvivenza durante il periodo passato in campo di concentramento.
- N° scheda: D0470047882
- ISBN-13: 9788890690549
- Authors: Gianesini, Simone
- City: Albaredo d'Adige
- Publisher: Tamellini
- Year: 2013
- Month: August
- Number of pages: 120
- Illustrations: COL + B/W
- Dorso: 31 cm
- Peso: 1105 gr
- Country: Italy
- Language: Italian
- Condition: New
- Type of publication: Monograph
- Curators: Gianesini, Simone
- Genus: Exhibition Catalogue