Francesco Morlacchi (Perugia 1784-Innsbruck 1841) fu un compositore di rilievo nel complesso panorama musicale dei primi decenni dell’Ottocento che ricoprì la carica di maestro di cappella alla corte di Dresda…
Il terzo libro [...], si distingue perché permette di ricomporre il quadro che, nella programmazione del Petrucci, si ritiene abbia legato tra loro i primi tre libri della serie tramite…
Firenze: Leo S. Olschki, 2025 ISBN: 9788822269874 Stato: Disponibile 26,00 €
«Le vere intenzioni dell’autore»... con queste parole Giacomo Puccini sottolineava la singolare capacità di Arturo Toscanini di illuminare, come interprete, il pensiero del compositore, rivelando al pubblico l’opera musicale nella…