Dominici, Carlo Maria Varese: Zecchini Editore, 2025 ISBN: 9788865404447 Stato: Disponibile 27,00 €
Con affetto è l'espressione agogica che meglio restituisce l'intonazione di questo volume scritto da Carlo Maria Dominici con l'obiettivo «di restituire al lettore un'immagine più veritiera di Arturo Benedetti Michelangeli»,…
Cord Garben, amico e produttore di Benedetti Michelangeli, svela come la psiche del pianista bresciano si riflettesse nel suo modo di suonare. Non si sa molto del grande pianista Arturo…
Ditters von Dittersdorf, Carl Varese: Zecchini Editore, 2025 ISBN: 9788865404393 Stato: Disponibile 33,00 €
Tradotta per la prima volta in italiano, l'autobiografia di Carl Ditters von Dittersdorf ci permette di riscoprire la vita e la musica di questo compositore, che fu tanto apprezzato dai…
Il saggio di Giuseppe Clericetti costituisce il primo studio pubblicato in Italia su Camille Saint-Saëns, considerato uno dei massimi rappresentanti dell’arte musicale del XIX secolo. Il libro è articolato in…
Il primo incontro di Chopin con una diva della lirica avvenne quando egli aveva dieci anni, dopo una delle prime sue esibizioni in pubblico, quando un'entusiasta Angelica Catalani gli regalò…
Randagio, ribelle, ma anche schivo e gaudente, Domenico Scarlatti lasciò poche tracce di sé: due lettere autografe, qualche documento ufficiale come l'atto di battesimo o quello di morte, e testimonianze…
Nel corso della sua storia millenaria, l’organo è stato riconosciuto superiore a tutti gli altri strumenti nell’imitare la voce umana anche se, al contempo, gli venne rimproverato di non poter…
Nel corso della sua storia millenaria, l’organo è stato riconosciuto superiore a tutti gli altri strumenti nell’imitare la voce umana anche se, al contempo, gli venne rimproverato di non poter…
Georg Friedrich Handel (1685-1759) fu, insieme a Bach, uno dei più insigni rappresentanti del tardo barocco europeo, celebrato in vita e ancor più dopo la morte, al punto da assurgere…
138 p. : ill. col. b/n, indice ; 21 cm. Carlo Gesualdo principe di Venosa (1566-1613) si è distinto come il più audace sperimentatore nel meraviglioso mondo del madrigale musicale:…