Il volume raccoglie una serie di saggi di Enrico Stumpo su temi relativi alla storia del Piemonte nei primi secoli dell'età moderna, comparsi su riviste e in volumi di difficile…
Questo libro si occupa della diffusione e dell'accoglienza in Svizzera delle notizie sul genocidio degli ebrei ad opera della Germania hitleriana, dalla sua preparazione fino agli esiti più ampi e…
250 p. : indice ; 21 cm. La Brigata ebraica fu costituita come corpo dell’esercito inglese nell’estate 1944 composto da ebrei provenienti dalla Palestina del Mandato britannico. I volontari della…
Come si legge nella Prefazione di Alberto Cavaglion "questo non è un libro di memorie", anche se "è costruito sulla memoria"; un testo in cui l’autore non rinuncia a puntellare…
Questo libro documenta e interpreta le prese di posizione antiebraiche di Mussolini nel corso del 1938 e ricostruisce come egli giunse a definire la legislazione persecutoria varata in settembre-novembre dal…