Roma: Società editrice di musicologia, 2022 ISBN: 9790705061949 Stato: In ristampa 30,00 €
Nel 1604 il duca Giovanni Angelo Altemps trasformò la cappella privata del suo palazzo romano in una vera e propria chiesa, la chiesa della Madonna della Clemenza e di Sant’Aniceto.…
Cimagalli, Cristina Roma: Società editrice di musicologia, 2023 ISBN: 9788885780163 Stato: Disponibile 40,00 €
In questo volume si ricostruisce la storia dei numerosi progetti che vennero formulati, sin dall’Unità d’Italia, per innalzare gli studi musicali al livello universitario. Un fiume di proposte in tal…
Dellaborra, Mariateresa Roma: Società editrice di musicologia, 2017 ISBN: 9788894150483 Stato: Disponibile 20,00 €
"Il genere strumentale ha portato la musica alla rovina" scriveva Stendhal nel 1814 delineando la situazione musicale italiana del tempo. E questa opinione, condivisa da molti contemporanei, si è trasmessa…
Jommelli, Niccolò Roma: Società editrice di musicologia, 2016 ISBN: 9790705061437 Stato: Disponibile 14,00 €
Il trio per due violini o flauti e basso in sol maggiore fa parte del numero non elevato di composizioni strumentali da camera per organico simile di Nicolò Jommelli (1714-1774).…
Zucchinetti, Diego Roma: Società editrice di musicologia, 2017 ISBN: 9790705061635 Stato: Disponibile 25,00 €
Le Tre sonate per cembalo o pianoforte con violino o flauto di Diego Zucchinetti appartengono al genere – assai diffuso nella seconda metà del Settecento – della sonata per tastiera…
Viotti, Giovanni Battista Roma: Società editrice di musicologia, 2019 ISBN: 9790705061741 Stato: Disponibile 30,00 €
Unica silloge pensata espressamente per flauto con trio d’archi, l’op. 22 di Viotti fu scritta verosimilmente entro il 1806 e dedicata all’amico dilettante flautista Philip Cipriani. Essa arricchisce il nutrito…
Viotti, Giovanni Battista Roma: Società editrice di musicologia, 2019 ISBN: 9790705061710 Stato: Disponibile 30,00 €
Considerati dallo stesso autore un capolavoro cameristico - li definì "réellement charmants, plusque celà même" -, i tre quartetti senza numero d’opus furono composti nel 1812 e pubblicati verosimilmente nel…
Scarlatti, Alessandro Roma: Società editrice di musicologia, 2025 ISBN: 9790705106053 Stato: Disponibile 30,00 €
Alessandro Scarlatti (1660-1725) è uno dei più celebri e influenti compositori italiani del Barocco. Il suo vasto corpus di composizioni abbraccia tutti i generi musicali, dal melodramma alla musica strumentale,…
Heinichen, Johann David Roma: Società editrice di musicologia, 2018 ISBN: 9790705061697 Stato: Disponibile 25,00 €
Johann David Heinichen (1683-1729) è noto principalmente come teorico e autore del celebre trattato Der General-Bass in der Composition (Dresda, 1728). Tuttavia a lui si devono diverse opere teatrali, serenate…
Roma: Società editrice di musicologia, 2018 ISBN: 9788885780033 Stato: Disponibile 40,00 €
Influente rappresentante della Firenze musicale ottocentesca dal Granducato all'Unità, Teodulo Mabellini (Pistoia 1817-Firenze 1897), allievo di Mercadante, fu personalità poliedrica: compositore di melodrammi, musica sacra, inni, cantate; direttore d'orchestra; maestro…