Questo volume rappresenta un'indagine sulle valenze simboliche e immaginifiche dei treni attraverso l'arte, la grafica e il design: icona di modernità, il treno è stato ed è un luogo di…
Un punto di riflessione e un omaggio alla lunga carriera di Tullio Pericoli che, per le collaborazioni alle pagine dei giornali, per i lavori teatrali, le mostre e le numerose…
Il Catalogo ragionato di Turi Simeti, realizzato dall'Archivio Turi Simeti e a cura di Antonio Addamiano e Federico Sardella, rappresenta la maggiore pubblicazione dedicata all'autore e al suo percorso sino…
Una collezione unica, espressione del lato intimo e riservato di J.M.W. Turner (23 aprile 1775 - 19 dicembre 1851), donata interamente all' Inghilterra e conservate presso la Tate Britain di…
A partire dalla fine del Settecento e con il Romanticismo, si va formando un pubblico vasto e partecipe di lettori di romanzi e di frequentatori di teatri ed esposizioni d’arte.…
Le fotografie scattate a New York nel corso degli anni ottanta e novanta da Ugo Nespolo, pittore e artista, esploratore di ogni mezzo espressivo. Nespolo è a New York già…
Pubblicato in occasione della grande mostra personale dedicata all'artista svizzero durante la 59a Biennale di Venezia, Burn Shine Fly prende il titolo dal libro di poesie You got to burn…
Nel 2023 Umbria Jazz festeggia mezzo secolo di storia. Umbria Jazz non ha segnato solo la storia del jazz in Italia e in tutto il mondo, ma ha anche creato,…
In ideale collegamento con la mostra A Superb Baroque, che aprirà a settembre alla National Gallery of Art di Washington e si trasferirà a marzo alle Scuderie del Quirinale a…
Nel 2015 si celebra il 150° anniversario di Firenze Capitale d’Italia. Quale migliore occasione per dedicare una mostra e un catalogo a Palazzo Spini Feroni, che fu sede del Municipio…