Pipino, Francesco Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2022 ISBN: 9788892900691 Stato: Disponibile 148,00 €
Francesco Pipino, frate domenicano bolognese vissuto tra la seconda metà del XIII e la prima del XIV secolo, è autore di un ponderoso Chronicon in trentuno libri. L’opera, trasmessa da…
La Clavis Gerbertiana è interamente dedicata alla figura e all'opera di Gerberto di Aurillac, scholasticus a Reims e poi papa Silvestro II (999-1003). Il volume ha una struttura tripartita, diversa…
Rodolfi, Anna Firenze: Sismel - Edizioni del Galluzzo, 2016 ISBN: 9788884506894 Stato: Disponibile 40,00 €
Nel XIII secolo la profetologia di lingua latina conobbe una grande fioritura. Il problema della conoscenza profetica fu posto al centro del dibattito teologico e filosofico: cosa succede nella mente…
J.-Y. Tilliette, Premessa. P. A. Farmhouse, Libri di poesia e collezioni di poemi nella Spagna visigotica: i casi di Eugenio, Ildefonso e Giuliano – E. S. Mainoldi, La collezione d’autore…
Prima delle sette commedie composte dall’umanista ferrarese Tito Livio Frulovisi (1400-1463 c.), la Corallaria è caratterizzata da un doppio intreccio, entro il quale si individuano frequenti contaminazioni fra temi di…
Il volume presenta l’edizione critica del ritmo mnemotecnico Anni Domini notantur basata su ventisei testimoni manoscritti e uno a stampa del 1612. L’edizione, provvista di traduzione, apparato critico negativo ed…
801 p. : indice ; 24 cm. Le premier document témoignant d’un échange entre Pio Rajna et Gaston Paris remonte a 1872: c’est la carte de visite que Paris adressa…
I saggi e i contributi di questo volume si svolgono lungo molti secoli della letteratura e più precisamente della poesia italiana, affrontando, oltre ad alcuni interessanti ‘minori’, grandi classici, come…
F. Pirani, Guelfismo e ghibellinismo nello Stato della Chiesa negli anni dell’esilio di Dante – T. di Carpegna Falconieri, Dante e il territorio marchigiano-romagnolo. Andata e ritorno – G. Milani,…