Può un libro raccontare la storia di una persona attraverso un catalogo di oggetti pensati come fossero, tutti insieme, un'opera d'arte? "Un certo numero di cose" è il racconto della…
308 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Forgotten Architecture nasce come gruppo Facebook il 28 maggio 2019 per condividere, in uno spazio virtuale, i progetti dimenticati o…
"Io sono Salvo" è una monografia pensata come un autoritratto: un racconto del lavoro dell'artista attraverso opere e scritti raccolti in ordine cronologico, per presentare la produzione di Salvo nella…
When we use the term ‘manufacture’, we usually refer to a whole series of jobs and labour, whether executed by hand or machine, a process by which primary material is…
Marzia Migliora. Sette mostre immaginifiche 1993-2024 è la prima monografia dedicata all’artista. Pensato come un concept book nel quale il corpus di opere è riletto attraverso sette tematiche ricorrenti nella…
Con Hagoromo il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica un'importante mostra a Massimo Bartolini (Cecina, 1962) dal 16 settembre 2022 all'8 gennaio 2023. La mostra è un…
A tre anni dalla sua prematura scomparsa il Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci di Prato dedica a Chiara Fumai la retrospettiva Poems I Will Never Release, a cura di…
Tre anni dopo la prematura scomparsa dell'artista, un team di curatori e pensatori da diverse parti del mondo si riunisce intorno al lavoro di Chiara Fumai per diffonderne l'eredità e…
Pubblicato in occasione della mostra tenuta a Prato, Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, 24 ottobre 2020-14 marzo 2021. Il percorso di mostra alterna installazioni, sculture, stendardi, arazzi, disegni, ricami…
Dalla sua invenzione da Ernesto Thayaht nel 1920, la tuta è diventata uno dei capi di abbigliamento più iconici e importanti: semplice da produrre, resistente e confortevole, è diventata subito…