Realizzato ad hoc per l’occasione del Bicentenario verdiano, il volume Musica e Teatro raccoglie i contributi dei maggiori esperti della musica e del teatro a Parma. Una città che, grazie…
Questo nono volume della Storia di Parma – che fa seguito a quelli già apparsi sui secoli precedenti e sull’epoca dei Farnese e dei Borbone – ci consente di compiere…
Mora, Alba Parma: MUP Editore, 2015 ISBN: 9788878474901 Stato: Disponibile 90,00 €
La storia di Parma viene in questo volume affrontata sotto il punto di vista della dinastia dei Borbone, il cui avvento inizia nel 1586, dopo il volontario allontanamento del duca…
La storia della città di Parma all’epoca del ducato farnesiano. Il volume raccoglie i contributi più aggiornati sul periodo più illustre nella storia di Parma e - forse - dell’Emilia.…
In questo primo tomo, corredato da un imponente apparato iconografico, il periodo analizzato è quello che va dall' XI secolo fino alla fine del XV: un arco temporale che si…
Parma nel Novecento. Un lungo secolo ricco di cambiamenti per l'economia e la società parmigiana, parmense e non solo. Dai conflitti sindacali ai movimenti femministi. Dall'evoluzione della Chiesa Cattolica ai…
L'antica Regio VIII rivive nelle memorie archeologiche di Brescello, città sorta da uno stanziamento etrusco nel VII secolo a.C. e conquistata dai Romani circa cinquecento anni più tardi. Fonti concrete,…
Chi ha conosciuto Remo Gaibazzi ricorda i suoi percorsi urbani abitudinari, come un voler tracciare linee su una mappa mentale: monumenti, tetti e finestre che nella sua visione si convertono…
Parma inattesa: il titolo è rivolto all'ambito delle emozioni. Può essere letto almeno in due modi: l'imprevedibile che ci sorprende; il tempo della veglia. Lo spazio del pudore: il sottotitolo…