Nell’imminenza dei cinquanta anni di vita della Regione Umbria, è maturata all’interno dell’Istituto per la Storia dell’Umbria Contemporanea (Isuc) l’esigenza di riflettere, sulla scorta delle nuove fonti acquisite e del…
In una prospettiva aperta sulla straordinaria civiltà della recitazione sviluppata nei paesi d'Oriente e d'Occidente il libro traccia una storia della recitazione teatrale in cui le grandi figure della recitazione…
Montessori, Maria Giulia Venezia: Marsilio, 2021 ISBN: 9788831744546 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
In occasione dei sessant'anni del Grattacielo Pirelli, il volume celebra la storia del Pirellone, nato come headquarters dell'azienda e diventato poi sede e simbolo di Regione Lombardia. Il 4 aprile…
Il catalogo - in due edizioni (italiano e inglese) - ricostruisce la parabola breve ma folgorante di Tancredi Parmeggiani, grande interprete dell'arte del secondo dopoguerra e protégée di Peggy Guggenheim,…
Antoni Tàpies, tra i più grandi interpreti dell'arte informale europea, è riconosciuto internazionalmente come il principale protagonista del secondo dopoguerra spagnolo. Le sue opere hanno sempre condotto un'indagine tra la…
Tarek Atoui (Beirut, Libano, 1980; vive e lavora a Parigi) è un artista e compositore elettroacustico che esplora il medium sonoro e il modo in cui esso dà forma alle…
In occasione della grande mostra Tatiana Trouvé. The Strange Life of Things, allestita negli spazi di Palazzo Grassi a Venezia, dal 6 aprile 2025 al 4 gennaio 2026, Marsilio Arte…
Dell'ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant'anni di attività, soltanto tredici sono state pubblicate. Il suo teatro ha avuto in Italia una ridotta circolazione…
Dell'ampio corpus di opere teatrali scritte da Franco Scaldati in più di quarant'anni di attività, soltanto tredici sono state pubblicate. Il suo teatro ha avuto in Italia una ridotta circolazione…