Il bistrattato "Meridione d'Italia", "Il Regno delle Due Sicilie", con i propri coinvolgimenti socio-culturali, la dominazione borbonica, soppiantata come fosse la peggiore dei mali, da quella sabauda con l'unificazione del…
Come può una così modesta e contenuta Chiesa avere avuto una storia tanto gloriosa e degna di considerazione? La piccola Chiesa dell’Immacolata non può eguagliare gli altri luoghi santi di…
Il presente saggio si propone un'analisi critica dei dati storici ed iconografici oggi disponibili. Esso intende in primo luogo dimostrare che essi possono essere letti ed interpretati in maniera diversa,…
Il volume ripercorre uno dei periodi più significativi della storia dell'arte, rivisitato da uno studioso italiano che, in un ciclo di lezioni tenute a Cordoba, in Argentina, espone i suoi…
La Torre Giordano, Antonio Caltanissetta: Lussografica, 2025 ISBN: 9788882436018 Stato: Disponibile 39,00 €
Settimo di Cinefocus, collana diretta dallo stesso autore che, attraverso ricerche spesso di prima mano, rievoca l'epopea del cinema, tracciandone le coordinate stilistiche e tematiche, in uno studio scrupoloso dell'epopea…
Catalogo ragionato comprendente anche i ponti acquedotti con un'appendice sui traghetti fluviali e marini e con note tecniche sulla datazione dei ponti. Questo libro smentisce il luogo comune di una…
Il paesaggio costruito e quello naturalistico rappresentano aspetti di un territorio quello siciliano e maltese ricco di storia, di fascino, di colori e di odori unici nel Mediterraneo.
Il volume, che si avvale del contributo di autorevoli studiosi, esamina la storia dell'antico sodalizio ed il legame che questa storia ha avuto con quella più generale della città di…
Il tema dell'annuale simposio scientifico, Nelle terre dei Sicani. Passato, presente e futuro dei siti archeologici della Sicilia centrale: problematiche e proposte, ha puntato i riflettori sulla drammatica condizione in…
"Nel corso dei secoli, inizialmente per necessità e in seguito per tutta una serie di ragioni sociali, religiose e politiche, l'uomo ha avvertito l'esigenza di coprire e, più tardi, vestire…