L'arte romanica in Piemonte ha costituito il principale ambito di interesse e di ricerca di Costanza Segre Montel (Torino, 1938-2016). I contributi qui riuniti, che spaziano per arco cronologico, ambito…
La collezione di oggetti d'arte di Riccardo Gualino (Biella 1879-Firenze 1964), oggi in buona parte conservata alla Galleria Sabauda di Torino, non riunisce soltanto alcuni capolavori per la storia della…
Catalogo sistematico delle raccolta di avori medievali del Museo Civico d'Arte Antica di Torino, per spiegare dove e quando le opere furono create, a che cosa servivano, che rapporti hanno…
Questa raccolta di materiale, in realtà un vero e proprio corpus accompagnato da foto di particolari per la maggior parte inediti, permette per la prima volta di avere una visione…
Ristampa anastatica della "Hypnerotomachia Poliphili", considerato, per le sue immagini xilografiche, uno dei più bei libri stampati dell'intero Rinascimento. L'opera originale, edita da Aldo Manuzio, è un romanzo allegorico e…
Secondo uno stereotipo, propalato a livello internazionale, il Piemonte sarebbe terra di misteri, e i Subalpini propensi all'esoterismo. Una fama controversa, che potrebbe essere iscritta in un dizionario delle idee…
"Una fontana tramanda significati e valori che trascendono il suo mero utilizzo attuale". In questa frase è sintetizzato lo scopo del libro: analizzare le fontane nei loro aspetti materici e,…
Progenies contiene il portfolio fotografico di Pier Renzo Lingua. Nato a Cuneo nel 1959, riceve in regalo la sua prima macchina fotografica all'età di 12 anni e da allora l'amore…
Clemente Rovere visse nell'Ottocento e trascorse tutta la sua carriera professionale come membro dell'amministrazione di Casa Savoia, ricoprendo cariche man mano di maggiore responsabilità. La sua notorietà si deve all'imponente…