Maranesi, Pietro Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2023 ISBN: 9788899702298 Stato: Disponibile 40,00 €
Non c’è rischio di esagerare quando si afferma che la Tavola Bardi – conservata nella Chiesa di Santa Croce a Firenze – costituisca, insieme all’opera giottesca della Basilica assisana, uno…
Horowski, Aleksander Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2020 ISBN: 9788899702205 Stato: Disponibile 32,00 €
Il volume raccoglie gli atti del convegno di studi, organizzato dalla Provincia Picena dei Frati Minori Cappuccini e dall'Istituto Storico dei Cappuccini di Roma, a centocinquanta anni dalla beatificazione di…
Avarucci, Giuseppe Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2020 ISBN: 9788899702182 Stato: Disponibile 52,00 €
Si tratta fondamentalmente della corrispondenza intercorsa tra la Congregazione dei Vescovi e Regolari, rappresentata dal segretario Niccolò Grimaldi, poi cardinale, e l'Ordine dei Cappuccini, rappresentato dal procuratore generale Bernardino da…
Avarucci, Giuseppe Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2017 ISBN: 9788899702021 Stato: Disponibile 85,00 €
I procuratori generali dell'Ordine dei Cappuccini svolgevano il delicato compito di gestire, presso la Congregazione romana dei Vescovi e Regolari, le richieste provenienti dai membri del proprio Ordine e dalle…
Avarucci, Giuseppe Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2015 ISBN: 9788888001975 Stato: Disponibile 58,00 €
Contiene la memoria delle attivita' svolte dai procuratori generali negli anni, 1650-1688, che trattano questioni su singoli frati, conventi e province.
Apponiano, Franciscus Rubeus de Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2019 ISBN: 9788899702113 Stato: Disponibile 95,00 €
Francesco Rossi nacque in Appignano (Ascoli Piceno) verso il 1290, fu attivo fino alla metà del Trecento ed è noto anche con il nome di Francesco della Marca. Appartenne all’Ordine…
Horowski, Aleksander Roma: Istituto Storico dei Cappuccini, 2016 ISBN: 9788899702007 Stato: Disponibile 55,00 €
Il titolo di questa miscellanea allude a un detto di san Francesco che esprime il suo profondo rispetto verso la parola scritta, come attesta il suo primo biografo, Tommaso da…