Il volume presenta uno studio introduttivo alla teologia di Agostino d'Ippona (354-430), con particolare riferimento alle fonti e agli sviluppi della sua riflessione sul mistero trinitario.
La creazione dell'uomo non era stata spiegata da Basilio nelle "In Hexaemeron homilie". Tuttavia, parla delle "potenze celesti", cioè degli angeli, per cui non sembra che intenda anche le altre…
Il volume raccoglie i saggi presentati a Roma, durante una giornata di studi svoltasi in occasione del sedicesimo centenario del celebre sacco perpetrato dai Goti di Alarico.