Campo di Marte è un progetto ideato nel marzo del 2020, un periodo durante il quale Nathalie Du Pasquier non dipinge per scelta. Ritagliando le fotografie di quadri realizzati negli…
La nuova edizione di Campo di Marte di Nathalie Du Pasquier si arricchisce di sedici composizioni aggiuntive, che ampliano e integrano la selezione originale della prima edizione. Campo di Marte…
Partendo dal manifesto scritto nel 1968, Casa ideale restituisce l'estensione poetica dell'opera di Pier Paolo Calzolari: testo programmatico divenuto veicolo di una serie di idee che hanno fornito la direzione…
Questo libro accompagna la duplice personale dell’artista presso il Museo MAN (Nuoro) e il Museo Villa Croce (Genova), tenutesi nel 2016 e a cura di Chiara Vecchiarelli, autrice di uno…
Questo diario, scritto tra il 24 agosto e il 2 ottobre 2019, è il resoconto di un viaggio a piedi di quaranta giorni da Venezia a L'Aquila sul solco ideale…
In occasione dei centocinquant’anni dalla nascita di Jože Plečnik (1872–1957), figura chiave del movimento Moderno in architettura e autore di numerosi edifici e monumenti per la città di Lubiana, nel…
Nella notte del 4 dicembre 2014, nel cuore del Sulcis Iglesiente, si svolge l’azione dell’artista Giorgio Andreotta Calò che coinvolge una decina di minatori in un cammino rituale dal tramonto…
"Incompiuto. La nascita di uno stile" è la prima e unica indagine, frutto di dieci anni di ricerca sul campo, di un fenomeno molto discusso nel nostro paese ma non…
Il catalogo del Padiglione Italia alla 58. Biennale di Venezia approfondisce e amplia il tema scelto dal curatore Milovan Farronato per la mostra: il labirinto. “Venezia è un labirinto che…
Palazzo Abatellis, Palermo è una narrazione contemporanea, un libro dʼartista, un viaggio sorprendente in un luogo che pensavamo di conoscere. Il lavoro inizia allʼalba di un lunedì mattina di settembre…