Mare tra terre, del Mediterraneo si è sempre detto che esso è uno spazio che vive - assai più di altri - degli scambi, degli incontri, delle circolazioni insomma, che…
Questo saggio descrive gli affascinanti sviluppi dell'Arte Farmaceutica e ne segue le tappe fondamentali dalla Preistoria fino ai primi anni del '900, raccontando le storie degli uomini e delle donne…
Dire-il-vero, parlar franco. Il libro o re una riflessione collettiva sul sapere diversamente critico rivolto a una città dall'identità controversa come è la Napoli del secondo Novecento. Vengono proposte numerose…
Questo libro ricostruisce e interpreta la storia di uno degli alberghi più prestigiosi di Napoli, nato col nome di "Hotel du Vesuve" nel 1882, rinominato Grand Hotel du Vesuve nel…
Nella Parigi tanto conforme alla sua natura, al suo gusto ed al suo sentire profondo, così come gli ritorna la voglia e la forza di vivere, Rossini sente rinascere il…
360 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Iavazzo, Giuseppe Labriola (LUCIO DDT ART), Christian Leperino, Rosaria Matarese, Antonio Nocera, Aulo Pedicini, Francesca Pirozzi (Ellen G.), Giuseppe Pirozzi,…
Il presente volume ripropone la cronaca degli avvenimenti che hanno avuto luogo a Napoli ai tempi di Masaniello, riportata dallo storico Francesco Capecelatro nel celebre testo dal titolo "Diario dei…
In questi due volumi sono raccolti i documenti e le immagini che ripercorrono una storia lunga 130 anni. 250 artisti per 600 opere fra dipinti, sculture, grafiche conservati ed esposti…
Un genius loci alternativo, una vera e propria dichiarazione d'amore per una terra leggendaria e fantastica, un viaggio volto al ritrovamento di quella "'eterna passione' che anima il cuore delle…
Lo studio ripercorre attraverso testimonianze letterarie in poesia e in prosa i legami che, nel corso di Umanesimo e Rinascimento, coinvolgono letteratura e arti pittoriche e scultoree, insistendo sulle diverse…