La mostra si presenta come una retrospettiva che riunisce più di 100 opere realizzate da Domenico Gnoli (Roma, 1933 - New York, 1970) dal 1949 al 1969 e altrettanti disegni.…
Il progetto concepito da Wes Anderson e Juman Malouf è una riflessione sulle motivazioni che guidano l'atto di collezionare e sulle modalità con le quali una raccolta è custodita, presentata…
È la prima vasta retrospettiva dedicata all'artista dopo la sua scomparsa nel 2017. Il progetto, sviluppato con la collaborazione dell'Archivio Kounellis, riunisce più di 60 lavori dal 1959 al 2015,…
"K" presenta la celebre opera di Martin Kippenberger "The happy end of Franz Kafka's "Amerika"" in dialogo con l'iconico film di Orson Welles "The trial" e l'album di musica elettronica…
"La mostra di Milano indaga la storia e interpreta i significati di questi oggetti, ripercorrendo le traiettorie di reciproche contaminazioni tra Oriente e Occidente, i processi di ibridazione fra diverse…
2 v. (564 p.) : 351 ill. col., indice ; 28 cm. Fondazione Prada presenta un'ampia retrospettiva dedicata all'artista italiano Pino Pascali (1935-1968). Il progetto approfondisce il carattere innovativo della…
"Useless Bodies?" è una mostra del duo di artisti Elmgreen and Dragset, una delle indagini tematiche più estese mai realizzate da Fondazione Prada. Concepita per quattro spazi espositivi e il…
Commissionata da Fondazione Prada per la sua sede di Milano, "Whether Line", l'installazione multimediale di grandi dimensioni realizzata da Lizzie Fitch (USA, 1981) e Ryan Trecartin (USA, 1981) rappresenta il…