Il libro documenta, attraverso cinque conferenze dell'architetto tenute dal 2004 ad oggi, lo sviluppo teorico e dieci progetti: la cappella sul mare a Malta (1989), il famedio e museo per…
272 p. : ill. col., fotografie, indice ; 29 cm. Il volume è il catalogo della mostra allestita all'Abbazia di Valserena di Parma, sede di CSAC, dal 22 giugno al…
Il volume illustra la storia del Laboratorio Morseletto. Attivo sin dal 1920, da tre generazioni proprietà della medesima famiglia, opera nel campo della produzione di ogni tipo di oggetti, di…
Che cosa significa il termine "queer" che ormai si sente pronunciare in moltissimi programmi tv e in altrettanti contenuti sui social media? E in che modo le battaglie per l'ottenimento…
Il nuovo volume fornisce una cartografia generale del lavoro di ASA Studio Albanese in oltre cinquant'anni di attività e di progettazione. Le pagine ripercorrono la traiettoria professionale dello studio vicentino,…
La storia dell'arte astratta nel periodo delle avanguardie è stata una vicenda sostanzialmente al maschile. Le poche donne coinvolte erano in gran parte legate agli artisti uomini e, nonostante il…
Il volume ricostruisce le vicende del gruppo di pittori astratti costituitosi a Firenze con i nomi di "Arte d'Oggi" (dal 1947) e, in seguito, di "Astrattismo Classico", secondo la definizione…
In quest'opera sono documentate con intenzione di ragionevole completezza le sculture eseguire da Pablo Atchugarry dalla giovinezza (anni settanta) alla fine del 2012 divise in due tomi, quali sono registrate…
Il terzo volume dedicato alla produzione artistica dal 2013 al 2018 dell'artista uruguaiano, celebre scultore del marmo, che vive e lavora in Italia. Nato a Montevideo (Uruguay) nel 1954, Pablo…