Il Vaticano è una delle meraviglie del mondo. I suoi palazzi e i suoi musei, che accolgono ogni anno oltre 5 milioni di visitatori, custodiscono opere d'arte celeberrime. Vaticano è…
In occasione della prima partecipazione della Santa Sede alla Biennale Architettura, per la 16. Mostra internazionale di architettura della Biennale di Venezia (26 maggio - 25 novembre 2018), Electaarchitettura pubblica…
C'è un fotografo italiano che è l'unico, insieme a Cartier-Bresson, di cui abbia scritto sir Ernst H. Gombrich, così come Jacques Le Goff, le cui fotografie sono state definite "eccezionali"…
264 p. : ill. col. b/n, indice ; 29 cm. Due sedi, un progetto unitario, un catalogo unico. Attraverso i due appuntamenti "La luce e il colore" (Firenze, Palazzo Pitti,…
Il volume è il catalogo della 23ª Esposizione Internazionale di Triennale Milano (15 luglio - 11 dicembre 2022), intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries. L'esposizione è interdisciplinare ed è…
Il complesso dell'Università Bocconi a Milano costituisce una testimonianza pressoché unica dell'evoluzione dell'architettura a partire dagli anni Trenta sino a oggi. Al nucleo originario progettato dall'architetto Giuseppe Pagano, prospiciente l'omonima…
Il volto della Milano contemporanea cambia, diventando sempre più affine a quello delle metropoli internazionali. Torre Unipol completa il nuovo profilo del quartiere più attuale della città. La nuova sede…
"Armonia equilibrio e ordine sono le parole chiave essenziali per addentrarsi nell'arte italiana del primo '900 debitrice di un'idea di classicità, talvolta venata da sottili ed enigmatiche atmosfere cariche di…
Il catalogo amplia i contenuti della mostra allestita presso il Complesso di Capo Bove del Parco archeologico dell'Appia Antica (26 giugno-19 settembre 2021) che mette in luce una pagina poco…
"Nel centenario della scomparsa di Umberto Boccioni, il Comune di Milano è orgoglioso di presentare una mostra frutto di un percorso di ricerca assolutamente nuovo e originale, che ha visto…