Torriti, Paolo Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2019 ISBN: 9788879708425 Stato: Disponibilità da verificare 60,00 €
"In questo volume - spiega Torriti - sono presi in considerazione i manufatti in argento, sia sacri sia profani, documentati o punzonati con i marchi degli orafi della città di…
Leonardi, Andrea Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2016 ISBN: 9788879707534 Stato: Disponibilità da verificare 25,00 €
Il volume indaga la fortuna critica della straordinaria dotazione artistica della città di Genova, con particolare riferimento alla prima metà del Novecento e al ruolo giocato da Orlando Grosso, direttore…
Questo volume raccoglie oltre 4000 documenti relativi al cantiere della Santa Casa di Loreto, frutto di ricerche condotte con l'obiettivo di pervenire a una nuova ricostruzione dell'ambiente artistico a Loreto…
La mostra esporrà, per la prima volta, una straordinaria raccolta grafica di modelli per merletti e ricami, databile alla prima metà del Seicento, e recentemente acquisita dal museo. Attorno a…
Pasquini, Laura; Trombetti, Anna Laura Firenze: Edifir - Edizioni Firenze, 2013 ISBN: 9788879706162 Stato: Disponibilità da verificare 30,00 €
Bologna e le torri è binomio inscindibile: torri pubbliche, torri consortili, torri di singole famiglie, case-torri. Sin dal Medioevo a chi veniva da lontano dicevano che Bologna era un comune…
"Con queste opere andò acquistandosi ricchezze e nome" è il catalogo della ricca e suggestiva mostra dedicata a Raffaellino del Colle, su iniziativa del Comune di Sansepolcro, che si tiene…
Nell’ultimo decennio l’arte urbana ha rappresentato una risorsa innovativa ed economica per la valorizzazione delle aree urbane degradate, costituendo un potenziale che ha agevolato la nascita di numerosi eventi dedicati…
In anni recenti Napoli ha attirato spesso l’attenzione degli studiosi di storia del restauro: in questo caso, la scelta è caduta sulla conservazione e la musealizzazione dei dipinti delle collezioni…
Il volume raccoglie i primi risultati del Progetto Necropoli/Rilievi, nato per contribuire ad un processo organico di conoscenza e valorizzazione del patrimonio del Parco archeologico di Baratti e Populonia. Il…
"Di origine etrusca, di aspetto medievale con tocchi di Rinascimento e accenni di Barocco, Cortona sta sulle colline, come cantava Josè Feliciano in 'Che Sarà'. Da mezza costa è in…