Tunzi Sisto, Anna Maria Foggia: Claudio Grenzi editore, 2015 ISBN: 9788884315908 Stato: Disponibile 73,00 €
l Subappennino Dauno, vasto comprensorio sufficientemente integro, costituisce sede privilegiata di recenti e sensazionali scoperte di archeologia preventiva, legata soprattutto al diffondersi dell’eolico. Scavi di una certa ampiezza consentono di…
Un’occasione di studio e di riscoperta della Puglia nel Cinquecento, influenzata dai numerosi pittori di Venezia a cui la nostra Regione, specialmente lungo la costa marittima, era profondamente legata, quasi…
Troia compie mille anni. È un evento memorabile per la città e per la comunità tutta. Sono stati documentati mille anni di storia, probabilmente preceduti da molti altri secoli che…
Thesaurus Thesauro conditur è la frase che accoglie chi entra nella sala che, per secoli, ha custodito il Tesoro e allude sia al contenitore che al suo prezioso contenuto di…
Questa Anteprima, al pari di altre che seguiranno nel corso del prossimo anno, si pone come introduzione a una grande mostra dedicata alla produzione artistica del Cilento, dall’antichità al Settecento,…
'Restauri in mostra: Archeologia, Arte e Architettura' è il titolo di una mostra, allestita nella chiesa di San Francesco della Scarpa, parte integrante del complesso monumentale di Santa Chiara, nella…
Con questa sua ultima fatica editoriale don Giuliano Santantonio porta a compimento un percorso di studio i cui primi passi risalgono agli ormai lontani anni ottanta dello scorso secolo, quando…
“Il gioco non è solamente appannaggio dei bambini”, è quanto Pino Pascali confidava a Carla Lonzi nel ben noto dialogo, apparso nella rivista “Marcatrè” nel 19671: è un pensiero che…
Passaggio in Capitanata è un libro di viaggi fatti da religiosi, storici, economisti, botanici, militari, poeti e scrittori italiani nell’arco di trecento anni. Ma è anche un dossier straordinario dell’anima…
Il volume si collega al precedente Da Reali Saline a Margherita di Savoia. Storia di una comunità nell’Ottocento (Foggia 2003)e analizza la “Grande Storia” della prima metà del XX secolo…