Il secondo tomo di "Almum Studium Papiense" rappresenta una nuova tappa del viaggio nella storia dell'Università di Pavia, tra personalità, luoghi e vicende che hanno caratterizzato l'epoca della dominazione spagnola…
lmum Studium Papiense. Storia dell’Università di Pavia presenta una scrupolosa ricostruzione storica dell’Università di Pavia, condotta rigorosamente da Dario Mantovani. Ne emerge che l’Università, fondata nel XIV secolo e ininterrottamente…
Questo volume tratta della trasformazione che l'Università di Pavia visse tra Sette e Ottocento, grazie alla politica illuminata di Maria Teresa e Giuseppe d'Austria. Discute in particolare il periodo che…
L'archeologo del XXI secolo non vive più di solo studio e scavo. Questo manuale non convenzionale offre spunti originali e concreti agli archeologi italiani del futuro in cerca di reali…
Nell'Impero romano la convivenza forzata di culture diverse, la concessione della cittadinanza (civitas) alla fine del servizio e il riconoscimento delle unioni di fatto (conubium) dei milites furono strumenti di…
Il 1655 fu un anno intenso per Michele Morosini, ambasciatore veneto. Il quadro internazionale, disegnato dai trattati di Vestfalia, e le vicende interne richiedevano una particolare responsabilità per la Serenissima…
Ediz. italiana, francese e inglese. La raccolta di scritti "Interpretando l'antico" vuole essere un omaggio a Maria Bonghi Jovino da parte dei suoi ex-allievi, un segno di gratitudine e una…
Il volume, contenente l'edizione di 262 diplomi di laurea concessi dall'Università di Pavia tra 1513 e 1535, costituisce il seguito di "Lauree pavesi nella prima metà del Cinquecento. I (1500-1512)"…
Alla fine del IV secolo a.C., le scelte in ambito di politica monetaria perseguite da Tolomeo I causarono una profonda cesura nella circolazione delle serie egiziane. I flussi di queste…
Gli oltre settant'anni di storia repubblicana sono stati segnati da trasformazioni epocali dell'Italia, divenuta uno dei Paesi più industrializzati del mondo. La diffusione di un benessere finora mai conosciuto è…