Ogni edificio, provvisorio o meno, è frutto di un gesto culturale oltre che funzionale. È proprio dell’essere umano, infatti, modificare il mondo dato per renderlo rispondente ad esigenze materiali e…
Il 1936, con l’accrescimento dei domini coloniali africani e la nascita dell’Impero, costituì un anno chiave per le conseguenze che tali eventi portarono nel campo dell’architettura e dell’urbanistica. Le colonie…
All’interno dell’opera di Piero Bottoni (Milano, 1903-1973) la vicenda ferrarese occupa un posto di primo piano sia per la quantità di occasioni che per l’unitarietà dei problemi trattati; disposta lungo…
Minni, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2023 ISBN: 9791254771693 Stato: Disponibile 70,00 €
The purpose of this book is to describe the complex and multifaceted relationship between art and surgery throughout history. The volume takes the reader on a journey through masterpieces and…
Minni, Francesco Bologna: BUP Bononia University Press, 2019 ISBN: 9788869234026 Stato: Disponibile 70,00 €
Il volume intende raccontare il complesso e multiforme rapporto tra l'espressione artistica e la scienza chirurgica nel corso della storia. Un viaggio attraverso i capolavori e le testimonianze visive legati…
Costa, Sandra; Pagliani, Maria Luigia Bologna: BUP Bononia University Press, 2017 ISBN: 9788869232497 Stato: Disponibile 35,00 €
L'arte e l'archeologia hanno sviluppato con i loro spettatori un rapporto in costante evoluzione che, con la fine dell'Ancien Régime e la diffusione dei musei aperti al pubblico, si è…
Partendo dalle ricerche degli ultimi anni, il volume traccia un quadro di sintesi sull'antico abitato di Bakchias, nato in età tolemaica e sviluppatosi in epoca romana sul margine nord-orientale dell'oasi…
Ceccarelli, Francesco; Marchesi, Andrea; Sambin de Norcen, Maria Teresa Bologna: BUP Bononia University Press, 2019 ISBN: 9788869234217 Stato: Disponibile 25,00 €
Questo libro nasce da un progetto maturato nell'ambito delle celebrazioni per i cinquecento anni dalla morte di Biagio Rossetti (1444-1516) e con il sostegno del Comitato tecnico-scientifico creato espressamente dal…
A partire dalla metà degli anni Venti, il fascismo riconosce nel cinema il mezzo d’espressione più efficace per comunicare con le masse ormai protagoniste della vita politica e sociale, e…
Nel 2015, in questa sede di Palazzo Fava e a cura di Genus Bononiae, con catalogo anch'esso edito da Bononia University Press, si è tenuta una mostra assai importante che…