Con rigore ed esaustività documentale l'opera illustra lo stato nascente, lo sviluppo e il radicamento nel Monferrato gonzaghesco dell'attività dei banchieri ebrei nel cinquecento.
Questo rapido campionario della letteratura prodotta nel ghetto di Venezia nel periodo che va dal 1550 al 1650 esce in occasione dell'anniversario dei cinquecento anni dall'istituzione del recinto della segregazione,…
Moisè va alla guerra e canta, ma non sa se farà ritorno dalla sua bella. "O Signore, della salvezza che Tu gli hai concesso con la Tua forza si rallegra…
Per la prima volta sistematizzato e proposto in un percorso ragionato, questo Repertorio presenta il catalogo bibliografico completo della Pisa ebraica, come il titolo stesso esplicita chiaramente. Si tratta di…
Nella fase di espansione economica che il ducato di Monferrato vive dopo le guerre di successione seicentesche, singolarmente incisiva risulta l'operaticità dei banchieri ebrei Salomone Iona e Jona Clava, che…
Dal diario di un mohel del XVII secolo – come suggerisce il titolo stesso del libro – prende avvio un viaggio attraverso la storia della famiglia Cassuto, in un racconto…
Avevo 27 anni, ero piena di progetti, speranze, certezze e quella mattina spingevo con orgoglio la carrozzina della mia prima figlia, Isabella, tre mesi. Carrozzina azzurra, perché quando sei una…
Ufficialmente nessuna enciclopedia o storia del cinema italiana riporta l’esistenza di opere di contenuto antisemita. La ricerca contenuta in questo volume, frutto di oltre quattro anni di lavoro, prova che…