Le origini dei Malatesta non hanno mai mancato di suscitare curiosità e un certo imbarazzo negli autori antichi e moderni, perché quasi sempre ci si è soffermati sull’apparenza, con tesi…
Il saggio si dispiega in tre parti: la prima presenta Dostoevskij e il suo tempo; la seconda, la più corposa e impegnativa, affronta il tema stesso del volume, parlando di…
Il Gruppo Folkloristico denominato “La Pacchianella”, di cui si vuole tracciare la storia, è uno dei più rinomati ed apprezzati gruppi folkloristici d’Italia. Storia che si identifica con la storia…
Mola, Aldo A. Foggia: Bastogi Editrice, 2004 ISBN: 8881856611 Stato: Disponibilità da verificare 48,00 €
Un eccezionale evento editoriale: la riproduzione fotografica a colori delle pagine del manoscritto originale de Le mie prigioni accompagnata da una nuova, puntuale trascrizione filogica che fa finalmente giustizia di…
Quest’opera costituisce un unicum, poiché è la prima volta che viene ricostruita la storia della Guardia d’Onore alle Reali Tombe del Pantheon (1859-1878). In essa sono minuziosamente descritte tutte le…
Nove Lune Altrove è la storia delle estreme avventure vissute da un misterioso viandante dalla barba di rame che era diventato come un’antenna orientata su altri mondi: per suo tramite…
Storia, musica, letteratura. Tre percorsi diversi che la canzone d’autore italiana riunisce attraverso la voce di quattro tra i suoi più intensi protagonisti e che questo libro racconta, con la…
Nel dicembre 1976 la maggioranza dei parlamentari del Msi uscì dal partito per costituire gruppi parlamentari autonomi. Aveva così avvio la breve vicenda di Democrazia Nazionale, che – per impostazione…