Questo libro ha come principale oggetto di studio le statuette votive che rappresentano adulti con bambini (statuette di donne che allattano o che hanno con sé bambini, e di coppie…
Secondo la tradizione fu il re Numa Pompilio che introdusse a Roma, alla fine dell’VIII sec., il sacerdozio delle Vestali, su esempio dell’antico culto latino di Alba Longa. Vesta venne…
La storia della cosiddetta Villa Mills sul Palatino è il simbolo del rapporto spesso contraddittorio tra la romanità e il tempo. Abbattuta per l’avanzamento della scienza archeologica sarebbe stata in…
Il volume è dedicato allo studio dell’architettura funeraria etrusca, dei corredi, delle pratiche rituali e dello spazio necropolare nel suo complesso, pertinenti al territorio di Veio tra il VI e…
L’indagine topografica nel territorio di Campli (TE) si inquadra nell’ambito della ricerca di dottorato dal titolo “Carta Archeologica e Ricerche in Abruzzo”. Il comune di Campli (TE)”. L’applicazione della metodologia…
La padronanza della geometria e della meccanica da parte degli architetti navali, sviluppata in una lunga tradizione cantieristica, portò, in età ellenistica, alla progettazione di poliere di grandi dimensioni, con…
The International Association of Professional Numismatists (IAPN) is once again pleased to sponsor the publication of the Survey of Numismatic Research, and to support the INC’s longstanding efforts to encourage…
In questo volume sono raccolti sedici saggi che colleghi, amici e allievi hanno voluto dedicare a Pier Giuseppe Michelotto, docente di Storia romana presso l'Università degli Studi di Milano (Dipartimento…