Un’indagine sugli elementi iconografici legati al mondo botanico (alberi, fiori, frutti e semi) presenti sulle bandiere di Stato che individua le tipologie vegetali stilizzate e il loro significato in relazione…
La nuova traduzione del testo poetico di Oppiano redatto in greco nel II secolo d.C. apre inedite prospettive nella ricerca delle tipologie di prodotti ittici che comparivano sulla tavola romana…
La complessa vicenda del paesaggio naturale sibarita, soprattutto delle sue trasformazioni nel tempo, è argomento di vitale importanza con cui da oltre un secolo si sono misurati molti ricercatori, sia…
Pochi edifici conservano e sintetizzano periodi e temperie stilistiche tanto lontani e differenti quanto la chiesa cattedrale di Santa Maria Assunta; essa è, infatti, il risultato di interventi che si…
INDICE/INDEX Introduzione The Writings of Albert Derolez Preface Bibliography 1. Introduction: The Quantitative Study of Manuscripts 2. Dated Manuscripts 3. Humanistic Manuscripts 4. Previous Work as Basis for the Present…
Lo studio presenta gli esiti del progetto di ricerca, fondato su di un approccio multidisciplinare e digitale, finalizzato alla tutela, alla valorizzazione e alla comunicazione del patrimonio archeologico, paesaggistico e…
A circa dieci anni di distanza dall'edizione del volume "Archeologia a Firenze: città e territorio", CAMNES pubblica gli Atti del Convegno "Archeologia in Toscana", tenutosi a Firenze nel giugno del…
Il patrimonio storico, artistico e culturale italiano è senza dubbio tra i più importanti al mondo, ma non sempre viene adeguatamente promosso e valorizzato, soprattutto se consideriamo l’enorme potenzialità che…
Il volume intende fornire un quadro d’insieme sul rituale funerario e l’articolazione sociale delle comunità frentane meridionali, con particolare attenzione ai cambiamenti sociali, economici e culturali verificatisi in quest’area tra…
Menotti, Elena Maria Roma: Arbor Sapientiae, 2024 ISBN: 9791281427501 Stato: Disponibile 60,00 €
La fortunata collaborazione fra il Museo di Sant’Eustorgio e della Cappella Portinari e l’Accademia di Brera nel campo del restauro dura da più di un decennio ed ha ora avuto…