In Sardegna, le aree militarizzate sono una componente strutturale diffusa. Il volume propone un'analisi puntuale del territorio dei due poligoni di Capo Teulada e Capo Frasca e dei sistemi urbani…
Wondermasonry rappresenta l'appuntamento biennale degli studiosi nel campo della modellazione, dell'analisi e del progetto degli interventi sulle costruzioni in muratura antiche e monumentali. Il volume raccoglie gli interventi del workshop…
"Non ricordo bene come è iniziato. Forse nei boschi che circondano il piccolo paese dell'Umbria nel quale sono nato. Forse grazie alla meraviglia che mi comunicavano gli animali. Li guardavo…
L'acqua e l'evolversi nei secoli del suo status giuridico fanno da sfondo alla ricostruzione storica dell'acquedotto di Palermo, opera di alta ingegneria realizzata alla fine dell'Ottocento che si integrò con…
Artista abitante del 'vicolo paese' - il piccolo triangolo urbano addossato al grande complesso monastico di Santa Teresa degli Scalzi - Eugenio Giliberti, dirimpettaio diacronico di Giacomo Leopardi, ha immaginato…
Può una città vivere di rendita? Cosa accade quando l'idea di poter vivere di rendita si diffonde come fosse una possibilità per tutti, anzi, quasi come se non ci fossero…
"Vivere a Firenze", edito da Marsilio Arte, è un racconto inedito di Firenze che nasce dall’amore per la tutela dei suoi luoghi e dalla volontà di offrire uno sguardo intimo…
Conquistare la prima fila. I paesaggi costieri italiani raccontano una grande corsa di famiglie e ombrelloni, case e stabilimenti, per portarsi il più vicino possibile al mare. Il Novecento è…
In un’epoca caratterizzata da sfide ambientali e sociali sempre più pressanti, una collana dedicata alla progettazione e costruzione delle città ha il dovere di promuovere una visione alternativa dello sviluppo…
Esaminando il ruolo cruciale dell'economia della cultura e della conoscenza nella delineazione delle traiettorie e dei ritmi della trasformazione dei sistemi urbani, il libro intende offrire una cornice interpretativa al…