Nel lontano 1996 iniziai a tenere un'agenda elettronica che mi aiutasse nel lavoro, poi scoprii che potevo utilizzarla anche per ricordare il genetliaco degli amici. Ma quando tu ami anche…
Nella seconda metà degli anni ’70, nonostante questo gigantesco movimento intorno alla musica partenopea, l’indiscusso leader della canzone napoletana è Pino Daniele che tra il 1976 e il 1980 porta…
De Venuto, Giovanni Bari: Edipuglia, 2013 ISBN: 9788872287125 Stato: Disponibile 40,00 €
Attraverso l'analisi di un campione archeozoologico tra i più omogenei e quantitativamente consistenti dell'intero panorama regionale e nazionale, viene qui offerto un inedito contributo alla comprensione delle pratiche di utilizzo…
FIAP - Federazione Italiana Associazioni Partigiane, perseguendo lo scopo di restituire una rappresentazione fedele della complessità delle vicende della Seconda guerra mondiale in Italia nonché della pluralità delle forze che…
Una ricerca su fonti documentarie archivistiche inedite relative a uno degli antichi casali di Napoli - Pianura, nato nel XIII secolo e sviluppatosi per l'estrazione del piperno camaldolese nei secoli…
Fornari, Giuseppe Sesto San Giovanni: Mimesis, 2021 ISBN: 9788857565675 Stato: Disponibile 46,00 €
In questo libro l’Autore prosegue e sviluppa le sue indagini attorno all’origine della cultura e al ruolo svolto dalla modernità europea nel renderla oggetto di audaci riflessioni filosofiche e scientifiche,…
L’assistenza, le forme di protezione sociale e di credito solidale hanno, in Europa, radici antiche che trovano il loro fondamento nel medioevo e nella prima età moderna. Fu allora, infatti,…
Le origini dei Malatesta non hanno mai mancato di suscitare curiosità e un certo imbarazzo negli autori antichi e moderni, perché quasi sempre ci si è soffermati sull’apparenza, con tesi…