E’ grazie agli amori di corte che fu possibile contare su una larga famiglia reale di paggi e paggetti che una volta cresciuti furono principi per l’affidamento dei ministeri senza…
Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2018 ISBN: 9788888283487 Stato: Disponibile 30,00 €
Indice: Gerardo Sangermano: note biografiche e bibliografia Giuseppe COBALTO, Per quarant’anni abbiamo ‘navigato’ insieme: Gerardo Sangermano e Amalfi Gabriella AIRALDI, Tra mercato e finanza. Una storia italiana Claudio AZZARA, I…
Morrissey, John Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283814 Stato: Disponibile 20,00 €
Nell'Alto Medioevo nasceva in Costiera Amalfitana una società che appare estremamente moderna: un'agricoltura variegata che offriva fonte di sussistenza e prospettive di mobilità sociale, cooperative per il finanziamento delle attività…
Gaglione, Mario Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2012 ISBN: 9788888283234 Stato: Disponibilità da verificare 12,00 €
I rapporti tra Amalfi e Napoli sono antichi e strettissimi.In età altomedievale le due città contrastarono insieme i longobardi e poi i saraceni, ed Amalfi concorse al ripopolamento di una…
Figliuolo, Bruno Amalfi: Centro di Cultura e Storia Amalfitana, 2023 ISBN: 9788888283784 Stato: Disponibile 40,00 €
Indice: Introduzione Bruno FIGLIUOLO, Gli Amalfitani nella Sicilia orientale. Secoli X-XIV Francesco Paolo TOCCO, Gli Amalfitani a Palermo. Secoli X-XV Stephan NICOLUSSI-KOHLER, Trade with medieval Sicily: The role of Provençal…
Prefazione 1. Alvise Mocenigo ambassadeur de Venise par Philippe Braunstein 1. Alvise Mocenigo: sa vie privée, son milieu familial Liste des familiers, serviteurs et facteurs travaillant pour le compte de…
Cappuccio, Ferdinando; Ferraiolo, Marco Cava de' Tirreni (SA): Area Blu, 2015 ISBN: 9788898660216 Stato: Disponibile 38,00 €
“Altre storie di anni fa” racconta cronologicamente la storia di Salerno, dedicando un capitolo ad ognuno degli anni ’60 e ’70, partendo dai ricordi degli autori. Per comprendere il carattere…
Salvatore Lupo è uno degli storici contemporaneisti italiani più brillanti. Con un particolare occhio alla Sicilia e al Mezzogiorno, si è occupato del processo di unificazione nazionale, del periodo liberale,…