Dal "patto d'acciaio" che Italia e Germania firmano nel 1939 all'armistizio dell'8 settembre 1943. E' l'arco di tempo che Bocca studia in questo libro. Ne viene un affresco cupo e…
Il manuale offre un panorama esaustivo della storia d'impresa. Dopo aver fornito i profili teorici della disciplina, precisando i concetti di imprenditore e impresa, l'autore ne approfondisce le principali tematiche:…
Si pubblicano le lezioni di storia costituzionale e amministrativa sull’Italia tra medioevo ed età moderna che lo storico tedesco Otto Hintze tenne tra gli ultimi anni del XIX secolo e…
Gli "Statuti di Valle Camonica" del 1624 furono la seconda raccolta normativa della vallata redatta sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che rinnovò e aggiornò i precedenti statuti del…
Il volume "Statuti di Valle Camonica 1433" presenta il testo integrale delle norme che regolavano la vita e le istituzioni di una delle valli più estese del territorio alpino lombardo…
Ferrando, Marco Roma: Red star press, 2022 ISBN: 9788867183234 Stato: Disponibile 28,00 €
Quello italiano, com'è noto, fu il più grande "Partito Comunista" dell'intero emisfero occidentale. Un'esperienza straordinaria di passione e militanza per milioni di proletari. In questa storia, particolarmente controversa, si dipana…
Nell’immaginario collettivo, le SS rappresentano la più famigerata formazione militare della storia. Dalla nascita negli anni Venti del secolo scorso come guardia del corpo di Hitler composta da pochi elementi,…
Roma, 1° novembre 1922. Sono passate solo poche ore dalla marcia su Roma, e il neo-presidente del Consiglio Benito Mussolini promette l’immediata smobilitazione di tutte le squadre in nome del…
La tradizione ci ha restituito Spinoza come il filosofo che più di chiunque altro ha messo in tensione la libertà individuale e la sovranità dello Stato. In quest'opera monumento Étienne…